fatto sta che l'apertura, prevista già questa primavera, viene rimandata di un anno. non poco, ma come comunicano i responsabili di Sea Life, i lavori ancora in corso nella struttura adiacente al SEA LIFE
"causerebbero rumori e vibrazioni che potrebbero compromettere la tranquillità e il difficile equilibrio che regola la vita delle creature marine, mettendo a rischio la loro salute."e il bene dei pesciolini viene giustamente prima di tutto!
ma cosa è questo Sea Life?
"Il SEA LIFE Roma Aquarium, con le sue 30 grandi vasche tematiche riempite con oltre 1 milione di litri d'acqua, ospiterà 5000 esemplari appartenenti ad oltre 100 specie acquatiche provenienti da tutti i mari: cavallucci e stelle marine, razze, meduse e affascinanti squali"dicono loro. con una previsione di oltre un milione di visitatori all'anno il Sea Life di Roma si candida ad essere il più grande acquario italiano: 14mila metri quadrati, 30 grandi vasche riempite con oltre 1 milione di litri d'acqua, e tunnel oceanico che permetterà ai visitatori di "passeggiare" sotto i mari, con un occhio speciale al Mediterraneo.
va detto che tutto ciò non è improvvisato.
il Sea Life di Roma è solo una delle strutture che la catena Sea Life possiede e gestisce in Italia. se vogliamo sapere di più proprio della location romana, non c'è di meglio che chiedere a Facebook.
le altre strutture Sea Life in Italia sono a Gardaland ed a Iesolo. a loro volta queste sono parte delle quasi quaranta, 35 per la precisione, strutture possedute dalla Sea Life in tutto il mondo: Gran Bretagna e Germania soprattutto, ma anche Stati Uniti e un'altra decina di Nazioni Europee.
salendo ancora di un livello ci accorgiamo che Sea Life è a sua volta possieduta dalla Merlin Entertainments Group, britannica, che è un vero colosso mondiale del divertimento: prima a livello europeo e seconda a livello mondiale.
oltre a possedere la catena Sea Life, è anche proprietaria di Gardaland tutto, che dopo essere stato acquisito dalla Merlin è diventato il più grande parco a tema italiano, ed il terzo in europa. Merlin è anche proprietaria anche di un altro giocattolino come Legoland, con siti sparsi tra Danimarca, Gran Bretagna, Germania e Stati Uniti. credo non ci sia bisogno di spiegare di cosa si tratti... e ultima ma non ultima Merlin ha acquisito anche la catena Madame Tussauds, con più di una decina di musei delle cere sparsi nel globo.
ma la cera ai pesci non si addice. ed allora pazienza, ancora per un altro anno. e nell'attesa c'è sempre Ostia, il Mare di Roma!
Nessun commento:
Posta un commento